Isola di Racha Yai
Racha Yai e’ un’isola a sud di Phuket ed offre diversi punti d’immersione sia ad ovest che ad est, la scelta viene effettuata in base da dove spira il monsone.
Partendo da est abbiamo la baia chiamata Bungalow Bay dove ci s’ immerge nella parete settentrionale ed in quella meridionale, questo sito e’ molto frequentato da qualsiasi tipo d’imbarcazione perche’ offre un buon riparo dai venti di nord-est predominanti da novembre ad aprile e perche’ ha una spiaggia, dove di trova un resort, con sabbia bianca e finissima.
Al centro della baia c’e’ sabbia mentre le pareti a nord e sud sono di roccia granitica ed offrono riparo alle classiche specie bentoniche tropicali, qui non si incontrano pelagici o altre grandi creature marine, qui si viene per fare corsi, battesimi o per rompere il ghiaccio se non ci s’immerge da un po’ di tempo, o anche se le condizioni meteo-marine non permettono d’immergersi per in punti d’immersione piu’ aperti al vento ed alle onde.
Ad ovest ci sono 4 baie chiamate rispettivamente Bay 1 , Bay 2, Bay 3 e Bay 4.
In Bay 1 ci sono degli scheletri di cubi in cemento delle dimensioni di circa 1.50 m x 1,50 m, sono stati messi per far crescere il corallo nei punti sabbiosi, questi danno un aspetto caratteristico all’immersione e ci si puo’ anche passare dentro, ottimo esercizio per l’assetto, ma prima di affrontarli bisogna controllare che non ci siano pesci “spinosi’ come il pesce leone ( Pterois Volitans ).
Presenti anche dei relitti, uno di una barca veloce a 24 metri che ‘e ormai una carcassa informe di legno, ma che ospita molti pesci vetro ( Ambassidae ) che illuminati dalla torcia offrono uno spettacolo meraviglioso, presente anche un bel pesce pietra ( Synanceia Verrucosa ) di notevoli dimensioni, attenti a non toccare niente, come sempre.
Vicino alla barca veloce troviamo il relitto della barca da crociera Harruby, affondata diversi anni fa per il piacere dei subacquei, si trova a circa 20 metri di fondo ed e’ lunga 21 metri, si trova in uno stato di buona conservazione ed ospita al suo interno dei bellissimi pesci pipistrello ( Platax Pinnatus ).
Le altre baie come la prima hanno dei fondali sabbiosi con delle formazioni coralline, che chiamiamo simpaticamente ‘patate”, e sono posizionate un po’ in tutte la baia, tra le varie baie ci sono delle pareti di roccia che ospitano diversi pesci e corallo, se siamo in presenza di corrente possiamo volare tra una baia e l’altra guardando i banche di barracuda a pinna gialla ( Yellowtail barracuda ), sergenti maggiore ( Abudefduf Saxatilis) e pesci coniglio ( Siganus Javus ).