Relitto del King Cruiser

Punti d'immersione King Cruiser

Il relitto del King Cruiser e’ una immersione che fa parte della triade che include Shark Point ed Anemone Reef, tutte raggiungibili in circa un’ora e mezza partendo dal porto di Chalong Pier. Il 4 maggio 1997 il traghetto del King Cruiser ando’ a colpire la secca di Anemone Reef ed in meno di 3 ore affondo’ andando ad adagiarsi sul fondo sabbioso in posizione di navigazione.

Per raggiungere il relitto bisogna scendere seguendo la cima della boa che segnala la posizione del relitto e serve anche per ormeggiare la barca, l’immersione inizia da poppa dove sui 22 metri si trovano i bagni con le varie toilette, i sub desiderano farci le foto in posizione seduta, ma data la presenza di pesci scorpione (Scorpaenidae), pesci leone (Pterois) e ricci di mare diadema famosi per i lunghi aculei (Diadema setosum) in grandi quantita’ se ne sconsiglia l’esecuzione. Scendendo sempre sulla poppa si arriva a 30 metri sulle eliche , poi si prosegue in senso orario o antiorario alla scoperta di questa “oasi marina” lunga 85 e larga 25 metri.

I ponti superiori sono crollati e non e’ possibile la penetrazione del relitto per motivi di sicurezza, si possono vedere in buono stato le ciminiere, i salpa ancore a prua e il ponte di comando, ma la fa da padrona la presenza di pesce e corallo, ovunque guardiamo troviamo pesce dal bentonico (Benthos) al pelagico (Pelagus) e’ la quantità e’ sbalorditiva e riempe il cuore del sub che ama il mare e la sua natura.