Che muta usare in Thailandia?
La temperatura dell’acqua nel Mare delle Andamane Tailandese e’ costante tutto l’anno sui 28-29 gradi in superficie, sott’acqua la temperatura rimane costante, a volte si possono trovare delle correnti piu’ fresche, l’acqua piu’ fredda in 10 anni d’immersioni qui a Phuket e’ stata di 25 gradi.
Quindi che muta serve per immergersi a Phuket o alle Isole Similan? Dipende da persona a persona, una muta intera 3 mm dovrebbe essere sufficiente per coloro che hanno bisogno di maggiore protezione termica, se poi si ha ancora freddo un sotto mutino ed un cappuccio, questo puo’ succedere specialmente in crociera quando s fanno 3 immersioni diurne ed 1 notturna.
Per i piu’ caldi una shorty 3mm, oppure una giacca, oppure solo un sotto mutino e per i caldissimi una maglietta. Io uso una shorty 3mm oppure una giacca e normali boxer da bagno.
Avere freddo in immersione non e’ piacevole e non ci permette di goderla, quindi se sapete di soffrire il freddo portatevi la vostra muta intera 5mm, come raccontava una pubblicita’ meglio prevenire che curare, pensa che un mio collega istruttore usava la semistagna alle Maldive, anche se per l’onore della verita’ l’acqua li puo essere piu’ fredda.
I guanti non si usano, le mani non hanno freddo e poi si evita di toccare.
Se dovessi aver bisogno di affittare una muta ricorda che e’ una muta shorty, ovvero a braccia e gambe corte, di 3mm, se pensi di avere freddo devi portarti da casa una tua muta o comprarla qui. Io consiglio sia a te che a tutti i miei amici sub di comprare e di avere sempre nei viaggi la propria maschera, muta, pinne e computer subacqueo.
Riassumendo la costa ovest della Thailandia ha acqua caldissima, pochi posti al mondo hanno l’acqua costantemente calda per tutto l’anno e questo vuol dire muta facile da indossare e maggiore liberta’ sott’acqua, vuoi mettere avere un mutino e non una ingombrante muta intera di grande spessore.